Coniugi alla pari, esclusi maltrattamenti

Pubblicato il 03 marzo 2016 an image

Il reato di maltrattamenti in famiglia può essere escluso in considerazione delle qualità personali dei coniugi (nella specie, entrambi di formazione professionale e cultura superiori alla media) ed in particolare, se in caso di accesa e persistente conflittualità tra gli stessi, la moglie reagisce in maniera reattiva agli episodi di maltrattamento del marito, così venendo meno l’atteggiamento di passiva soggezione.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con sentenza n. 5158 depositata il 9 febbraio 2016, confermando la statuizione della Corte d’Appello in merito all'assoluzione di un uomo dai reati di maltrattamenti in famiglia e violenza privata nei confronti della moglie.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025