Confindustria sulla revisione legale dei conti

Pubblicato il 13 aprile 2010 L’ufficio Affari legislativi di Confindustria, con la circolare n. 19296 del 12 aprile 2010 (Revisione legale dei conti. Le principali novità di interesse per le imprese contenute nel decreto di recepimento della direttiva 2006/43/CE), offre una disamina delle nuove regole dettate dal decreto legislativo 39/2010 da tener presente per le prossime assemblee societarie. I punti cardine trattati sono la nota integrativa, il compenso dei revisori, l’obbligo di nomina del collegio sindacale nelle Srl e la nuova procedura di conferimento dell’incarico di revisore nelle società non quotate.

In merito alla nota integrativa al bilancio e alla mancanza di un’adeguata disciplina transitoria Confindustria ritiene che per evitare eccessive complicazioni sia “lecito ritenere in via interpretativa che la norma sia applicabile alle sole assemblee convocate dopo il 7 aprile 2010”, data di entrata in vigore del decreto citato.

Circa la procedura di conferimento dell’incarico di revisore nelle società non quotate, la nuova regola è che dal 7 aprile debba essere non più il Cda, ma l’organo di controllo ad avanzare la proposta. Nel caso ciò non fosse possibile per l’approssimarsi dell’assemblea, nel documento viene suggerito che i sindaci (controllo interno) “a seguito delle necessarie verifiche, manifestino, anche nel corso della riunione assembleare, condivisione sul merito della proposta formulata dagli amministratori, sull’idoneità del revisore a espletare il proprio compito e sulla congruità del corrispettivo”, ovviamente dovranno essere puntualizzate le ragioni per cui non sia stato possibile adeguare la procedura di nomina in tempo utile per l’assemblea.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy