Conciliazione anche in banca

Pubblicato il 21 maggio 2009
La Banca d'Italia ha posto in consultazione, con scadenza a fine mese, un documento che disciplina un sistema stragiudiziale per la composizione delle liti che vedono contrapposti clienti e banche relativamente alla materia dei servizi bancari (esclusi quelli di investimento). L'obiettivo è quello di definire una procedura economica a disposizione dei clienti e di innalzare il livello di correttezza e trasparenza nel rapporto tra istituti di credito e clientela. Tale tipo di soluzione sarà preclusa se sull'oggetto della lite si sia già pronunciata la magistratura mentre il valore della controversia dovrà essere comunque inferiore a 100.000 euro. La procedura potrà essere attivata solo dopo la presentazione, senza esito, di un reclamo all'intermediario; il ricorso introduttivo, gratuito, potrà essere presentato anche da un'associazione dei consumatori a cui aderisca il cliente ed andrà depositato presso la segreteria tecnica dei tre collegi giudicanti o delle filiali della Banca d'Italia. La decisione si avrà entro 60 giorni con obbligo di adeguamento entro 30 giorni. 
Critici gli avvocati dell'Oua nei confronti di tale documento soprattutto in merito alla previsione dell'esclusione della difesa tecnica per tutta la procedura.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy