Con le carriere separate anche due Csm

Pubblicato il 07 dicembre 2008 L’occasione per il rilancio del pacchetto di riforme sulla Giustizia – di rango costituzionale ma anche indirizzate al processo penale e civile - è data dalle aperture dell’opposizione e dalla contemporanea constatazione della debolezza della Magistratura, con allusione alla guerra tra le procure di Salerno e Catanzaro. A tale ultimo proposito, il Csm ha avviato ieri le procedure per il trasferimento d’ufficio, per incompatibilità ambientale e funzionale, del procuratore di Salerno, Luigi Apicella, e del procuratore generale di Catanzaro, Enzo Iannelli, dopo gli scontri di questi giorni sugli atti dell’inchiesta Why not del Pm De Magistris. Ed è appunto dalla decisione del Csm che il Governo trae spunto per tornare a spingere sulla riforma. Il Ministero interessato s’avvia, insomma, a presentare misure destinate a stravolgere la fisionomia dell’amministrazione della giustizia. La costituzione di due Csm guida la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, considerata, anche dal ministro Alfano, indispensabile via per restituire coerenza al processo penale. E’ invece progetto solo della maggioranza la possibilità di sopprimere l’obbligatorietà dell’azione penale per lasciare più ampio spazio alle indicazioni dell’Esecutivo su numero e caratteristiche dei reati da perseguire. E’ infine in avanzata fase di allestimento il Ddl che contiene le correzioni al Codice di procedura penale, tra cui misure per rendere più veloci i momenti processuali, senza anche modificare i termini di prescrizione e, invece, puntando a un potenziamento delle indagini difensive, nel segno della parità tra le parti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy