Con la prossima vendemmia nuova chance ai buoni-lavoro

Pubblicato il 01 agosto 2008 Con la circolare n. 81 del 31 luglio 2008 l’Inps ha dato il via immediato ad una nuova sperimentazione, dopo il fallimento della precedente del 2006 a Treviso, sul lavoro occasionale accessorio previsto dalla legge 30/02. Si tratta dei “buoni-lavoro”, ogni voucher vale 10 euro (valore al lordo dei contributi Inps e Inail), usati come strumento di emersione di prestazioni di lavoro svolte per lo più in modo irregolare sperimentato con successo in altri Paesi europei. La sperimentazione parte dal settore agricolo: studenti e pensionati in tutta Italia potranno essere pagati per le attività di vendemmia di breve durata con i “buoni-lavoro”. La procedura telematica di acquisto è già effettuabile da parte del datore di lavoro tramite il sito dell’Istituto; mentre, il voucher cartaceo sarà in distribuzione alle sedi Inps dal 19 agosto 2008. Se pagato tramite procedura telematica il lavoratore dovrà registrarsi presso l’Istituto per ricevere da Poste italiane l’InpsCard utilizzabile come un bancomat.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy