Comunicazioni via mail tra p.a. e privati

Pubblicato il 09 agosto 2009
A partire da settembre prenderà il via la fase preparatoria per l'avvio del progetto di modernizzazione della pubblica amministrazione che consentirà, nei rapporti tra cittadini e p.a., comunicazioni via posta elettronica certificata. Grazie al progetto, i cittadini privati potranno fare richiesta di attivazione gratuita di una casella pec attraverso cui potranno ricevere multe, documenti del Comune, bollette telefoniche e delle altre utenze. Sarà inoltre assicurato il traffico internet gratuito da e verso la Pubblica amministrazione.

Intanto, il 5 agosto scorso, sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2009/S 148-217096 e sulla Gazzetta Ufficiale Italiana 5^ serie speciale n. 94 del 12 agosto 2009, è stato pubblicato, ad opera del Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un bando per l’affidamento in concessione del “servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino (CEC-PAC)” mediante procedura ristretta.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy