Comunicazioni di irregolarità: nuovi codici tributo per regolarizzare

Pubblicato il 28 luglio 2009

Con risoluzione n. 193 del 27 luglio 2009 l’agenzia delle Entrate istituisce 90 codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati del Fisco ex articolo 36-bis Dpr 600/1973. Si ricorda che la norma citata prevede che l'Amministrazione finanziaria effettui con procedure automatizzate la liquidazione delle imposte, dei contributi e dei premi dovuti, nonché dei rimborsi spettanti in base alle dichiarazioni presentate dai contribuenti e dai sostituti d'imposta. Se dai controlli emerge un risultato diverso rispetto a quello indicato nella dichiarazione dei redditi, modello Unico, o Irap presentate da contribuenti e sostituti l’esito della liquidazione automatizzata è notificato agli interessati tramite una comunicazione di irregolarità. Rispetto alle regolarizzazioni spontanee quelle a seguito dei controlli hanno generalmente bisogno di tre codici per diversificare i versamenti di imposta, interessi e sanzioni.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy