Comunicazione per il registro

Pubblicato il 07 luglio 2009 Con titolo “Individuazione delle regole tecniche per le modalità di presentazione della comunicazione unica e per l'immediato trasferimento dei dati tra le Amministrazioni interessate, in attuazione dell'articolo 9, comma 7, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7”, è ospitato in “Gazzetta Ufficiale” 152 il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 maggio 2009. Delibera gli adempimenti amministrativi per l'iscrizione al registro delle imprese e ai fini previdenziali, assistenziali, fiscali. Dal 1° ottobre prossimo, con procedura esclusivamente telematica, l’impresa interessata presenterà all'ufficio del registro delle imprese la comunicazione unica, secondo il modello approvato con il decreto della modulistica. La comunicazione, una volta pervenuta al registro delle imprese, verrà inviata dalla Camera di commercio alle amministrazioni: Entrate, Inps, Inail, Albo delle imprese artigiane e ministero del Lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy