Comuni, l’accertamento si rafforza

Pubblicato il 04 ottobre 2006

Ecco sintetizzate alcune novità introdotte dalla riforma dell’accertamento dei tributi locali nel Ddl Finanziaria 2007, che ambisce a diventare una norma quadro in materia:

- Comuni e Province possono nominare i messi notificatori – con competenza limitata al territorio dell’ente locale - per la consegna degli avvisi d’accertamento e delle ingiunzioni fiscali;

- la notifica degli avvisi va effettuata entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di riferimento; é soppressa la procedura di liquidazione dell’Imposta comunale sugli immobili;

- le cartelle di pagamento e le ingiunzioni fiscali, che seguono l’avviso, vanno notificate entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui l’atto è divenuto definitivo;

- il limite entro cui presentare le istanze di rimborso è fissato in cinque anni dal pagamento; I rimborsi vanno eseguiti non oltre novanta giorni;

- qualora le delibere non venissero adottate entro il termine del bilancio di previsione, sarebbero prorogate le misure dell’anno precedente;

- infine, Comuni e Province possono conferire poteri d’accertamento e constatazione a soggetti che possiedono certe qualifiche (Funzionari accertatori), che agiscono in veste di pubblico ufficiale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy