Compliance senza anomalie. Niente Civis per chi fattura sempre

Pubblicato il 04 febbraio 2020

Il Cndcec ha ragione e le Entrate tempestivamente recepiscono la segnalazione.

Sul sito, con una nota del 3 febbraio 2020, l’Agenzia rassicura contribuenti e commercialisti che li assistono sulla non necessità di fornire risposta alla comunicazione ricevuta nel caso si sia scelto di certificare esclusivamente con fattura.

Nella nota agenziale si legge: “Gli operatori possono utilizzare il canale di assistenza CIVIS per fornire all’Agenzia chiarimenti e segnalazioni. Tali chiarimenti o segnalazioni non sono necessari per chi, pur operando nell’ambito del commercio al dettaglio e attività assimilate, ha deciso di certificare le proprie operazioni esclusivamente con fattura”, alternativa allo scontrino elettronico o ricevuta fiscale.

Si ricorda che le lettere di compliance - lettere amichevoli – sono state inviate agli operatori del commercio al minuto e attività assimilate che non risulta abbiano trasmesso i corrispettivi certificati e memorizzati con il registratore telematico o tramite l'apposita procedura web del portale “Fatture e corrispettivi”.

Ciò in base ai controlli effettuati sui dati dichiarati dei quadri VT e VE della dichiarazione Iva relativa al 2018. Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate avvisa i soggetti destinatari di non aver ricevuto – alla data del 31 dicembre 2019 – i dati corrispettivi, nonostante il contribuente abbia dichiarato di aver:

Il commento del Consiglio nazionale dei commercialisti: “apprezzamento per la tempestività con la quale è stata recepita la nostra segnalazione ed è stato chiarito il dubbio da noi sollevato”.

Dunque, come aveva sottolineato il Cndcec, le comunicazioni dell’Agenzia facevano erroneamente intendere che anche i contribuenti eventualmente non tenuti all’adempimento dovevano fornire chiarimenti tramite il servizio telematico CIVIS.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy