Competenze previdenziali per il giudice di pace

Pubblicato il 13 luglio 2009
Oltre all'aumento della competenza per valore, i giudici di pace, ai sensi della legge 69/2009, dovranno farsi carico anche delle liti per ritardato pagamento delle prestazioni previdenziali o assistenziali, purchè di minimo valore. Tale materia, nel sistema previgente, rientrava nella competenza del giudice del lavoro. Con riferimento alla materia previdenziale, in realtà, rispetto a questo spostamento solo parziale, sarebbe stato ancor più razionale il completo passaggio della competenza per contributi e per prestazioni previdenziali rispettivamente al giudice tributario e al giudice di pace.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy