Commercialista. Nessun risarcimento se non c’è mandato

Pubblicato il 10 maggio 2014 Non può essere condannato al risarcimento del danno professionale un commercialista che ha omesso di fornire informazioni nei confronti di un proprio cliente se manca un mandato che accordi al professionista il conferimento dell’incarico.

La responsabilità professionale che può spingere il contribuente a richiedere al proprio consulente il risarcimento del danno è esclusa in caso di mancato conferimento dell'incarico professionale, dal momento che senza tale mandato o in caso di manifestazione ostativa non scatta nei confronti del professionista alcun obbligo di informazione nei confronti del cliente.

Una prova di tale conferimento d’incarico potrebbe arrivare, per esempio, dalla presenza di una lettera d’incarico in forma scritta.

La conclusione giunge dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 10189 depositata in data 9 maggio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy