Comitato dei creditori ingolfato

Pubblicato il 31 ottobre 2007

Pacioli offre un’analisi del Dlgs 169/07 sul fallimento incentrando il discorso sul tentativo del Legislatore di porre rimedio alla difficoltà di individuare i creditori disposti ad assumere l’incarico di membri comitato dei creditori, organo della procedura fallimentare che ha assunto una notevole importanza. Le cause della ritrosia sono individuate sostanzialmente sia negli oneri che gravano sui membri del comitato (derivanti dalle accresciute funzioni attribuite dalla legge), sia dalla incertezza del compenso per l’attività. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy