Coibenti industria: siglata l'ipotesi di rinnovo

Pubblicato il 06 giugno 2023

Il 29 maggio 2023 Anicta e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl per gli addetti all’industria chimica settore coibentazioni termiche acustiche. Il contratto ha vigenza 1° luglio 2022-30 giugno 2025.

Di seguito le novità economiche.

Trattamento economico

Minimi tabellari

Le Parti hanno stabilito un aumento dei minimi contrattuali a regime di € 140,00 lordi, al livello E, con decorrenza giugno 2023, gennaio 2024 e gennaio 2025.

Una Tantum

A copertura del periodo 1° luglio 2022 - 31 maggio 2023 sarà corrisposto un importo una tantum di € 600,00 lordi, da erogare in 3 rate con la retribuzione di giugno 2023, settembre 2023 e novembre 2023.

L'importo una tantum non è utile agli effetti del computo di alcun istituto contrattuale e legale né del t.f.r..

Trasferta

L'indennità di trasferta, comprensiva di due pasti e del pernottamento, viene elevata nei seguenti importi giornalieri:

Welfare

Dal 1° gennaio 2024 il contributo a Fonchim, a carico dell’azienda, per l’assicurazione contro la premorienza e l’invalidità permanente sarà elevato di 0,05%.

Vai al testo dell'accordo
Vai a "Rinnovi CCNL" per maggiori dettagli

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy