Codici tributo nuovi o ridenominati

Pubblicato il 16 gennaio 2017

Il 16 gennaio 2017 é il primo appuntamento per i pagamenti dopo la semplificazione - consistente nella riduzione e nell’accorpamento dei codici tributo - voluta dall’Agenzia delle Entrate. Va utilizzato il modello di versamento F24.

Tra i codici tributo soppressi ad inizio anno: il codice 1004 per le «ritenute su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente», sostituito dal codice 1001 (utilizzato fino al 31 dicembre 2016 solo per le ritenute sulle retribuzioni dei dipendenti); il codice 1038 per le ritenute sulle provvigioni, anche occasionali, sostituito dal codice 1040 (relativo alle «ritenute su redditi di lavoro autonomo, compensi per l’esercizio di arti e professioni»).

Il contribuente controlli, dunque, le tabelle di accorpamento di cui alla risoluzione 17 marzo 2016, n. 13/E, che ha anche provveduto a ridenominare alcuni codici tributo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy