Cndcec: sospensione automatica dei versamenti in caso di sisma

Pubblicato il 31 agosto 2017

I comuni dell’isola di Ischia colpiti dal terremoto del 21 agosto 2017 sono stati dichiarati in stato di emergenza dal Governo.

Accanto alla richiesta di rinvio delle scadenze fiscali e contributive per gli stessi, il Cndcec avanza il convincimento dell'opportunità che una “disciplina” disponga automaticamente in caso di eventi calamitosi la sospensione di versamenti, adempimenti in materia fiscale, contributiva e di ogni altro genere in favore delle popolazioni colpite.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy