Carceri leggere per 15mila

Pubblicato il 10 dicembre 2008

Mentre il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha espresso l'auspicio che la riforma della giustizia proceda con l'obiettivo condiviso dell'efficienza del sistema giudiziario, il ministero della Giustizia sta mettendo a punto la bozza di riforma che già, tra giovedì e venerdì, potrebbe essere sottoposta agli alleati, in vista del Consiglio dei ministri del 19 dicembre. Il testo, oltre ad occuparsi del processo, interviene sul fronte delle carceri con la creazione di un circuito di "minima sicurezza" destinato ai detenuti in attesa di giudizio che non siano “pericolosi”. Si parta, dunque, di “carcere leggero” scontato in strutture prefabbricate da costruire in 8/10 mesi. La bozza di riforma, inoltre, dovrebbe modificare le norme sul rapporto tra polizia giudiziaria e Pm, con l'obiettivo di sganciare la prima dal secondo. Nel testo viene anche reintrodotta la messa alla prova.

L'avvocatura tutta, nel frattempo, è compatta nel concordare con una riforma complessiva della giustizia penale e dell'ordinamento giudiziario, mentre il procuratore di Milano, Manlio Minale, sottolinea la necessità che venga salvaguardata l'obbligatorietà dell'azione penale.

Per quel che riguarda lo scontro tra le Procure di Salerno e Catanzaro, sembra che ieri si sia giunti ad un accordo, sfociato in un doppio dissequestro degli atti. Le inchieste, in ogni caso, continuano.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy