Caccia ai documenti per il 730

Pubblicato il 13 aprile 2008 Al contribuente tenuto a presentare il modello 730/2008, la circolare delle Entrate numero 36 del 9 aprile ha chiarito che la documentazione sui dati dichiarati non va esibita al sostituto – cui il modello dev’essere presentato entro il 30 aprile – ma conservata sino al 31 dicembre 2012. La consegna a Caf o professionisti abilitati – che rilasceranno il “visto di conformità” solo se verranno forniti loro tutti i dati necessari per consentire la verifica della corrispondenza con i dati esposti nella dichiarazione – è, invece, fissata al 31 maggio. Non è necessario dare dimostrazione documentale dei redditi prodotti o delle detrazioni soggettive d’imposta, lo è di: - attestazioni delle ritenute operate; - fatture, ricevute e quietanze su pagamenti che danno diritto a deduzioni o detrazioni; - versamenti di imposte effettuati direttamente; - copia della dichiarazione dei redditi dell’anno precedente, per eventuali crediti non chiesti a - - rimborso, quindi da far valere; - contratto di mutuo per acquisto o costruzione e ristrutturazione dell’abitazione; - documenti che attestino il sostenimento della spesa per farmaci.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy