Bonus lavoro con reimpiego

Pubblicato il 21 gennaio 2009 Con la risoluzione n. 14/E/2009, l’agenzia delle Entrate fornisce alcune precisazioni sul bonus occupazione. Si tratta di una agevolazione che è stata introdotta dalla Finanziaria 2008 (commi 539-548) per gli anni 2008, 2009 e 2010, nella misura di 333 euro per ciascun lavoratore assunto e per ciascun mese, o di 146 euro in caso di lavoratrici “svantaggiate”, in favore dei datori di lavoro che nel 2008 hanno incrementato il numero di dipendenti con contratto a tempo indeterminato nelle aree svantaggiate. Il bonus spetta se i lavoratori assunti non hanno mai lavorato prima, se hanno perso o sono in procinto di perdere l’impiego precedente, se sono portatori di handicap o, nel caso delle lavoratrici, se rientranti nella definizione di “lavoratore svantaggiato”. L’Amministrazione finanziaria, a tal proposito, precisa che non è agevolabile la semplice conversione del contratto di lavoro a tempo determinato, anche se a contenuto formativo, in contratto a tempo indeterminato. Hanno diritto al bonus, dunque, i datori di lavoro che nel 2008 hanno assunto con contratto a tempo indeterminato lavoratori già impiegati, anche presso un altro datore, sulla base di un contratto a progetto giunto a scadenza e nel rispetto delle altre condizioni di legge. L’agevolazione non spetta, invece, nel caso di assunzione a tempo indeterminato di un lavoratore impiegato con contratto di inserimento nel 2008. Infine, l’Agenzia fa presente che i datori non ammessi al bonus per esaurimento dei fondi possono presentare dal 1° al 20 aprile degli anni 2009 e 2010 una nuova istanza telematica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione

31/01/2025

CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025

31/01/2025

Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025

31/01/2025

Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero

31/01/2025

Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025

31/01/2025

Transizione 5.0: chiusa la Piattaforma per aggiornamento

31/01/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy