Bonus, attestati in 21 giorni

Pubblicato il 21 giugno 2006

Scade l’11 luglio la prima fase di rimborso degli incentivi fiscali indebiti. Ai contribuenti restano, dunque, solo 21 giorni per presentare l’attestazione sull’utilizzo delle agevolazioni fiscali bocciate dalla Ue. La restituzione degli incentivi avviene sulla base della Comunitaria 2005 (legge 29/06), che ha recepito le decisioni dell’Unione europea sugli “aiuti di Stato” di due bonus fiscali: quello relativo alle partecipazioni alle fiere all’estero e quello relativo alla proroga, fino al 31 luglio 2003, della Tremonti-bis, che riguardava gli investimenti effettuati in Comuni interessati dalle calamità naturali del 2002. Chi ha usufruito indebitamente delle suddette agevolazioni fiscali deve presentare un modello che attesti gli elementi necessari per individuare l’aiuto (il termine è quello dell’11 luglio). La restituzione dei benefici è, invece, prevista entro l’11 settembre. Per la corretta compilazione del modello di attestazione è necessario rifare la dichiarazione dei redditi dell’anno erroneamente agevolato. In caso di variazione dell’importo delle perdite da riportare vanno rifatte anche le dichiarazioni dei periodi d’imposta successivi. Le maggiori imposte devono essere versate con il modello F24, utilizzando i seguenti codici tributo:

 

- 5046 per le agevolazioni relative alle fiere all’estero;

- 5048 per quella relativa alle aree colpite da calamità nel 2002;

- 5047 e 5049 sono i codici previsti per gli interessi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy