Benefici fiscali a favore delle vittime del dovere e dei superstiti

Pubblicato il 31 marzo 2017

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2017, dall’1 gennaio 2017, sono esenti dall’imposta sui redditi i trattamenti pensionistici spettanti:

Tuttavia, l’INPS ha chiarito che la c.d. “doppia annualità” resta soggetta a imposizione fiscale in quanto la norma di legge fa riferimento, per il regime di esenzione fiscale, ai soli “trattamenti pensionistici”.

Per i soggetti per i quali le informazioni erano disponibili presso Istituto, l’esenzione delle ritenute a titolo di IRPEF e di acconto dell’addizionale comunale è stata applicata d’ufficio a decorrere dai ratei pensionistici in pagamento nel mese di aprile 2017, mentre sulla rata di maggio ci sarà il rimborso delle ritenute ai fini IRPEF, già applicate sui ratei di pensione a far data dal mese di gennaio 2017, nonché dell’acconto dell’addizionale comunale trattenuto nel mese di marzo.

Per quanto concerne, invece, i soggetti non individuati d'ufficio, l’INPS, con messaggio n. 1412 del 29 marzo 2017, ha specificato che questi ultimi dovranno presentare direttamente istanza telematica all’Istituto, oppure per il tramite gli intermediari abilitati, e l’esenzione verrà applicata dal primo rateo di pensione utile.

Successivamente ci sarà il rimborso delle ritenute fiscali applicate sui ratei di pensione a far data dal mese di gennaio 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy