Befera fa il punto sui risultati dell'Agenzia e ammonisce i commercialisti che agevolano l'evasione

Pubblicato il 11 febbraio 2010 Il direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, durante l'audizione in commissione Finanze alla Camera dei deputati ha fatto il punto dell’attività dell’Agenzia nel 2009, sottolineando con dati ed evidenze il conseguimento di risultati più che soddisfacenti in merito alla lotta all’evasione e la riduzione dei tempi per la restituzione dei crediti dovuti ai contribuenti. Il direttore ha, poi, illustrato gli obiettivi del 2010, tra cui la semplificazione del linguaggio della modulistica e delle comunicazioni, la diffusione di "Civis" (il nuovo strumento di colloquio con gli intermediari), l'estensione dell'utilizzo della posta elettronica certificata da parte delle imprese per la gestione e la lavorazione delle comunicazioni di irregolarità.

Il direttore Befera ha, inoltre, lanciato un monito che allo stesso tempo è una richiesta d’aiuto verso i professionisti ai quali ha chiesto collaborazione nella lotta all’evasione. In merito, senza mezzi termini ha dichiarato: “Basta con i commercialisti che agevolano l’evasione fiscale. I professionisti devono diventare nostri partner nella lotta all'evasione. Vogliamo la collaborazione dell'ordine. I contribuenti non sono in grado di agire da soli, ma c’è qualcuno che suggerisce”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy