Avvisi di accertamento, il fisco non è tenuto al bis

Pubblicato il 31 maggio 2008 Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 13891 del 28 maggio 2008), una volta annullato il primo avviso di accertamento in sede di autotutela, risulta valido il secondo atto notificato dal fisco al contribuente alla luce di nuovi elementi raccolti, anche qualora il secondo provvedimento non contenga l'indicazione di nuove prove. Il tale caso, secondo la Suprema Corte, “non ricorre esercizio del potere integrativo o modificativo, ma sostituzione di un precedente provvedimento illegittimo con un nuovo provvedimento conforme a diritto, nell'ambito del generale potere di autotutela della p.a.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy