Auto nel cortile, sui danni decide il giudice di pace

Pubblicato il 29 dicembre 2008

La Cassazione, con ordinanza n. 20964 del 31 luglio 2008, ha individuato nella competenza del giudice di pace la composizione di una lite scaturita dopo che un condomino aveva danneggiato col proprio veicolo una parte comune dell'edificio condominiale. In realtà, l'articolo 7, comma 2, del Codice di procedura civile, nel riferirsi alle cause di risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di veicoli, non indica la natura (pubblica o privata) dell'area nella quale questa debba avvenire ma si limita a precisare che il giudice di pace è competente per le cause di risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di veicoli e di natanti, purché il valore della controversia non superi 15.439,71 euro. Da qui la pronuncia della Cassazione, secondo cui questo tipo di giudizio deve essere radicato davanti al giudice di pace territorialmente competente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy