Aumentano le cause davanti alla Corte di giustizia

Pubblicato il 03 marzo 2011 La Corte di giustizia europea, con comunicato diffuso ieri, 2 marzo, sulle statistiche giudiziarie dell'anno 2010, segnala un aumento delle controversie che sono state portate alla sua attenzione. Diminuita, per contro, la durata dei procedimenti pendenti.

Nel dettaglio, nel corso del 2010 la Corte di giustizia ha visto ben 1.406 cause di cui 631 nuove. Definite ben 574 cause. I ricorsi diretti hanno avuto una durata media di trattazione di 16,7 mesi mentre per le impugnazioni ci sono voluti, in media, 14,3 mesi.

Per quel che riguarda il Tribunale, le cause promosse nel 2010 sono ben 636. Più alto, rispetto alla Corte, il numero delle pendenze (1.300). La durata media dei procedimenti è stata di 24,7 mesi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Personale domestico. Tabelle retributive

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy