Attuato il fondo del Dl incentivi

Pubblicato il 08 aprile 2010

È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 79 del 6 aprile 2010, il Decreto 26 marzo 2010 del ministero dello Sviluppo Economico. Reca le “Modalità di erogazione delle risorse del Fondo previsto dall'articolo 4 del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, per il sostegno della domanda finalizzata ad obiettivi di efficienza energetica, ecocompatibilità e di miglioramento della sicurezza sul lavoro". Si tratta del decreto attuativo del fondo del Dl incentivi (decreto legge 40/2010) con la distribuzione per settore dei 300 milioni di euro assegnati.

Il beneficio consiste nella riduzione del prezzo di vendita effettuata dal venditore al momento dell'acquisto.

I contributi non sono cumulabili con bonus previsti da altre norme per gli stessi prodotti, salvo nel caso di quelli per l'acquisto di immobili ad alta efficienza energetica.

L’agevolazione ha efficacia per gli acquisti tra la data di pubblicazione del decreto, dunque dal 6 aprile 2010, ed il 31 dicembre 2010, fino ad esaurimento budget. Il ministero dello Sviluppo Economico comunicherà periodicamente via Internet i fondi ancora disponibili e l’eventuale esaurimento delle risorse messe a disposizione.

Si ricorda che prima del via all'acquisto dei prodotti con gli incentivi, i venditori devono registrarsi in un apposito elenco tramite il call center istituito ad hoc da Poste Italiane; mentre, gli abbonamenti ad internet veloce, sono riservati alla registrazione degli operatori delle telecomunicazioni (indirizzo e-mail: contributi.bandalarga@postecert.it).


Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy