Associati, il prelievo guarda all'estero

Pubblicato il 21 novembre 2005

La nuova disciplina fiscale dei contratti di associazione in partecipazione, intervenuta in seguito alle modifiche apportate dal correttivo Ires, spazia su più fronti:

 

- la definizione di "contratto qualificato";

- l'applicazione della ritenuta sulle remunerazioni corrisposte dagli associanti in ipotesi d'imprenditori individuali o società di persone residenti;

- il trattamento fiscale dei contratti con associante non residente.

 

Il correttivo interviene, poi, sull'articolo 44 del Tuir, cambiando la nozione di titoli esteri similari alle azioni. Dal 2006, il correttivo Ires avvicinerà il regime di titoli esteri a quelli italiani: non ha più alcuna rilevanza la natura dell'apporto. Inoltre, il provvedimento rivede pure la disciplina delle partecipazioni possedute da imprese e della loro valutazione, ex articoli 87, comma 1-bis e 10, comma 2, del Tuir. Alcune novità (modifica degli articoli 47, 59 ed 89, del Testo unico ed articolo 27 del Dpr 600/73) riguardano la tassazione degli utili da partecipazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy