Assegno sociale legato a residenza

Pubblicato il 05 giugno 2008 Con il messaggio n. 12886/2008 l’Inps spiega che al pari del requisito economico, della cittadinanza e del possesso per i cittadini stranieri del permesso di soggiorno la residenza effettiva va considerata elemento costitutivo del diritto alla prestazione assistenziale. Pertanto, salvo che per gravi motivi sanitari certificati, non si ha diritto all’assegno sociale nel caso la residenza anagrafica non coincide con quella di fatto: gli uffici procederanno alla sospensione dell’assegno in caso di permanenza all’estero per più di un mese del titolare del trattamento. Il beneficio verrà revocato definitivamente se sarà verificato il permanere di tale situazione dopo un anno dalla sospensione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy