Assegno al nucleo, nuovi importi a partire dal 1° gennaio 2008

Pubblicato il 10 giugno 2008 Il decreto interministeriale del 25 marzo 2008, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 132 del 7 giugno scorso ridetermina, a decorrere dal 1° gennaio 2008, i livelli di reddito e gli importi degli assegni per il nucleo familiare (Anf) con almeno un componente inabile e per i nuclei orfnanili. La rideterminazione, con indubbi vantaggi economici per gli interessati, viene effettuate secondo criteri analoghi a quelli indicati dall’articolo 1, comma 11 della legge n. 296/06 per i nuclei familiari senza figli inabili. A seguito dell’entrata in vigore della Manovra finanziaria per il 2008 (art. 1, comma 200) si è resa necessaria la revisione delle tabelle 14 e 15, dal momento che la suddetta disposizione di legge ha fissato per la rideterminazione una maggiore spesa di 30 milioni di euro annui a decorrere dal 2008. A questo punto si rimane in attesa di una circolare Inps, che dovrà stabilire le modalità concrete di applicazione del decreto, compresi gli eventuali conguagli a favore dei beneficiari. Si deve ricordare in proposito che è stato già stabilito (Dcpm 7 marzo 2007) che, a decorrere dal 1° gennaio 2007, l’Anf per i nuclei con entrambi i genitori o con un solo genitore e con almeno un figlio minore, che includono soggetti inabili, non può essere inferiore,, a parità di reddito e di composizione numerica, a quello corrisposto agli equivalenti nuclei che non includono soggetti inabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy