Apprendisti, divisa la quota del 10%

Pubblicato il 17 luglio 2007

Il ministero del Lavoro, attraverso un comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161/2007, ha reso noto, ai datori di lavoro che occupano apprendisti artigiani e non artigiani, la suddivisione tra le diverse gestioni previdenziali del contributo pari all’aliquota del 10% dovuto all’Inps, a decorrere dal 1° gennaio 2007. Il comma 773 della Legge Finanziaria ha infatti abolito il regime contributivo speciale previsto per gli apprendisti. Un regime agevolato è previsto per le aziende che occupano fino a 9 apprendisti: in questo caso i datori devono versare per tali soggetti un’aliquota contributiva pari all’1,5%, nel primo anno di esistenza del contratto di apprendistato, e al 3% nel secondo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy