Apprendisti assunti con tutti gli incentivi

Pubblicato il 24 dicembre 2007

Secondo 2008, dal 1° gennaio, i datori di lavoro potranno convertire i contratti con gli apprendisti in rapporti a tempo indeterminato, senza perdere le agevolazioni previdenziali e assistenziali. In attesa del riordino della materia, si è voluta offrire alle aziende l’immediata opportunità di superare i limiti di un utilizzo ormai diffusamente non corretto dei contratti di apprendistato. I datori di lavoro potranno perciò superare ogni rischio derivante da questi rapporti, trasformando il lavoro con i giovani apprendisti in rapporti a tempo indeterminato. Resta ancora incerto, però, in che cosa continui a consistere l’obbligo di formazione, dal momento che decade il vincolo rigido delle 120 ore annue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy