Appalto lecito se c’è rischio

Pubblicato il 30 novembre 2007

Il ministero del Lavoro, nella nota protocollo n. 15749/2007, ha risposto ad un quesito della direzione provinciale del lavoro di Modena, chiarendo che l’appalto che non comporti l’assunzione di un rischio, né preveda il conseguimento di un risultato finale è illecito. Nel caso specifico si trattava di appalto di attività infermieristiche e di assistenza infermieristica, ma le indicazioni fornite dal Ministero si traducono in principi generali applicabili a situazioni analoghe. Di fatto, quindi, il Ministero ha definito non genuino l’appalto di servizi infermieristici in cui non sia contemplato un rischio per la cooperativa appaltatrice e in cui i lavoratori siano retribuiti dalla struttura sanitaria committente per il solo fatto di svolgere un lavoro, a prescindere dal conseguimento di un risultato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy