Appalti aperti alle controllate

Pubblicato il 11 febbraio 2009

L'esclusione automatica dalle gare di appalto per le società controllate si pone in contrasto con il diritto comunitario. La disciplina nazionale può introdurre dei casi di esclusione ma senza che questi producano effetti irragionevoli. Sono queste le conclusioni dell'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue, presentate ieri nella causa C 538/07, relativa ad un bando emesso dalla Camera di Commercio di Milano per l'affidamento di un appalto di servizi. In contestazione, l'ammissione all'appalto di Poste Italiane Spa e SDA perché, tra di loro, in rapporto di controllo societario. L'Avvocato generale, in particolare, doveva esprimersi con riguardo alla possibilità, per il legislatore nazionale, di stabilire una causa di esclusione dalle gare ulteriore rispetto alle casistiche previste dalla direttiva 92/50/CEE.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy