Antievasione, stretta sui crediti

Pubblicato il 29 novembre 2006

E’ in “Gazzetta Ufficiale” 277 di ieri – supplemento ordinario 223/L - di conversione n. 286 del 24 novembre 2006, che entra in vigore oggi (il provvediemnto non è ancora disponibile in banca dati della "Gazzetta"). Con essa si chiude l’iter del Dl 262/06, collegato alla Finanziaria. Producono, d’ora in avanti, effetti la norma che prevede la chiusura dell’esercizio commerciale (da tre giorni a un mese) se al negoziante viene contestata la mancata emissione di tre scontrini fiscali in cinque anni (è sufficiente la notifica dell’atto che contesta la non emissione), e le regole che consentono agli agenti della riscossione di risalire la catena dei debiti attraverso il debitore del contribuente, che deve – a pena di sanzione da 20.658 euro – rispondere della natura e dell’ammontare dei debiti entro 30 giorni.

 

La pubblicazione della Legge porta con sé anche la profonda e complicata modifica dei principi cardine del diritto tributario, tra i quali l’Unico 2007, che il vice-ministro Visco vorrebbe fosse trasmesso telematicamente in anticipo rispetto alle normali scadenze (entro il 31 luglio anziché il 31 ottobre 2007).    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy