Anomalie redditi da fabbricati 2012

Pubblicato il 25 ottobre 2016

Sono 60 mila le lettere inviate dalle Entrate ai contribuenti - recapitate tramite posta ordinaria o, per i titolari di partita Iva, agli indirizzi di posta elettronica certificata (Pec) registrati nell’Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC), istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico - per la compliance fiscale sulle anomalie redditi da fabbricati 2012.

A riceverle saranno i contribuenti persone fisiche che nell’anno 2012 hanno percepito e non dichiarato, o dichiarato parzialmente, redditi di fabbricati derivanti da contratti di locazione di immobili, compresi quelli per i quali è stato scelto il regime della cedolare secca.

Si può rimediare, se si riconosce l'errore, con il ravvedimento

L'Agenzia avvisa – con il comunicato stampa del 24 ottobre 2016 - che è stato aggiornato il “calcolatore” online, denominato “Calcolatore sanzioni ed interessi infedele dichiarazione ravvedimento operoso anno d’imposta 2012”, l'applicativo per calcolare gli importi da ravvedimento sulla cedolare secca.

Per il dettaglio degli elementi di anomalia è disponibile il cassetto fiscale (sezione “L’agenzia scrive”).

A disposizione anche i numeri 848.800.444, da telefono fisso, e 06/96668907, da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, con l'opzione “servizi con operatore comunicazione accertamento”, e la guida relativa alle lettere di compliance con un vademecum sulla regolarizzazione “soft”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy