Anche i dati dei conti scudati alle Entrate

Pubblicato il 10 agosto 2013 L'Agenzia delle entrate specifica che anche i conti “scudati” siano inclusi nelle informazioni che gli intermediari finanziari devono comunicare all'Anagrafe tributaria, secondo quanto disposto dall'art. 11 del DL 201 del 2011, “e, quindi, anche con l'evidenza degli importi dei saldi e dei totali dare e avere delle movimentazioni di periodo”.

Tale indicazione è contenuta nelle istruzioni per la compilazione del tracciato record e dei dati contabili, riguardanti il provvedimento del 25 marzo 2013 recante “Modalità per la comunicazione integrativa annuale all'archivio dei rapporti finanziari”, rese disponibili dall'Agenzia il 9 agosto 2013 sul proprio sito.

Le Entrate forniscono due precisazioni su tale nuovo obbligo:

- ai fini dell'elaborazione delle liste selettive, pone i contribuenti tutti sullo stesso piano;

- con la nuova richiesta di dati non si va ad incidere sul principio di riservatezza, tutelata dalla disciplina dell'emersione di attività detenute in maniera illecita all'estero, essendo il trattamento delle informazioni “scudate” gestito senza alcun intervento umano, ma “tramite un algoritmo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy