Anc Sciopero a fine febbraio

Pubblicato il 13 gennaio 2017

E' del 12 gennaio 2017 un comunicato stampa congiunto delle Associazioni nazionali dei commercialisti nel quale proclamano l’astensione collettiva della categoria, dalle ore 24:00 del 26 febbraio 2017 alle ore 24:00 del 6 marzo 2017. Il motivo: nonostante al tavolo di confronto tra le Associazioni stesse ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze, aperto prima dell’approvazione della legge di stabilità e del decreto fiscale collegato, siano state presentate, discusse e condivise numerose proposte di semplificazione fiscale e di razionalizzazione delle scadenze, gli ultimi provvedimenti legislativi - il D.L. 193/2016 e la Legge di Stabilità 2017 - hanno disatteso le aspettative di semplificazioni, aggravando gli adempimenti e disconoscendo ancora una volta il rispetto dello Statuto del contribuente.

Leggiamo: “Si rende pertanto necessaria una azione più netta e decisa per dare voce e corpo alla protesta ed al rifiuto della ormai inaccettabile vessazione dei contribuenti e dei professionisti che li affiancano per assisterli ed aiutarli.”.

L’astensione riguarderà le seguenti attività: invio telematico delle dichiarazioni annuali IVA relative all’anno 2016; rappresentanza in seno alle Commissioni tributarie. Durante il periodo di sciopero saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di cui all’art. 5 del codice di autoregolamentazione vigente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy