Anagrafe dei conti, primo censimento

Pubblicato il 20 gennaio 2007

L’agenzia delle Entrate ha reso noto il provvedimento n. 2007/9647, che da attuazione alla legge Visco-Bersani, che prevede la nascita dell’archivio informatico dei conti correnti, all’interno della più ampia Anagrafe tributaria, per potenziare lo strumento delle indagini finanziarie nella lotta all’evasione fiscale. In pratica, dopo l’avvio delle indagini telematiche, l’anagrafe dei conti tutelerà più i contribuenti che non vedranno richieste di informazioni su di loro inviate a centinaia di intermediari come avviene attualmente, con il rischio di inserimenti in liste nere o di facili violazioni della privacy. Le comunicazioni degli intermediari rispetto all’anno 2005-2006 andranno effettuate entro il 30 aprile, mentre i dati relativi al periodo gennaio-aprile 2007 andranno inviati entro la fine di maggio. Successivamente gli aggiornamenti avverranno con cadenza mensile. Nel provvedimento dell’Agenzia sono indicati i soggetti tenuti alla comunicazione, i tipi di rapporto da comunicare, i dati da inviare e i soggetti che possono utilizzare i dati dell’anagrafe.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy