Ammessi i ricorsi oltre i termini per la cig rifiutata

Pubblicato il 19 febbraio 2013 Con il messaggio n. 2939, del 15 febbraio 2013, l'Inps precisa che i ricorsi avverso la negata concessione delle integrazioni salariali ordinarie (Cigo, Cig edilizia e Cisoa), presentati oltre il termine al Comitato della gestione prestazioni temporanee, sono ricevibili e vengono esaminati, a condizione che non sia prescritto il diritto all'azione giudiziaria.

L'Istituto evidenzia come i termini per proporre ricorso dal momento della notifica – 30 giorni per Cigo e Cig edilizia e 60 giorni per Cisoa – sono ordinatori e non perentori.

Per Cigo e Cig edilizia il termine perentorio per esperire ricorso al Tar è di 60 giorni da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuta la notifica. Per quanto riguarda la Cisoa, dovendo essere esperita l'azione giudiziaria davanti al giudice ordinario, il termine di prescrizione è pari a 5 anni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy