Alle Ctp l’autotutela negata

Pubblicato il 18 dicembre 2006

E’ autonomamente impugnabile dinnanzi al giudice tributario il diniego di autotutela – opposto, nella specie, dal Fisco avverso un’istanza d’annullamento per due cartelle esattoriali scaturenti da due giudicati conclusi con esito sfavorevole al contribuente - ma tale giudice deve pronunciarsi solo sui vizi dell’atto di diniego, non potendo intervenire anche su quelli per i quali il cittadino contribuente ha chiesto all’Amministrazione finanziaria l’annullamento. Questo, in estrema sintesi, il principio espresso dalla Cassazione nella sentenza n. 231/2006, che ha recepito l’innovativo orientamento proposto in materia dagli stessi giudici di legittimità con la sentenza n. 16776/2005.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy