Alla Camera parte l'attacco al maxi-acconto per l'Irap

Pubblicato il 25 maggio 2005

Maurizio Leo e Giorgio Benvenuto hanno, rispettivamente, presentato in Commissione Finanze della Camera un'interrogazione parlamentare e una proposta di risoluzione perché si contribuisca al chiarimento sulla misura dell'acconto IRAP dovuto per il 2005. Se, infatti, a norma dell'articolo 30, comma 3, del dlgs n. 446/97, l'Irap va versata negli stessi termini e con le stesse modalità previsti ai fini delle imposte dirette (quindi per i soggetti Ires l'ammontare dell'acconto relativo al 2005 dovrebbe essere pari al 102,5% dell'IRAP dovuta per il 2004, come del resto è espresso nelle istruzioni ai quadri IQ del modello Unico 2005), l'articolo 4, comma 1, lettera n) del dlgs n. 344/2003, sostiene invece che l'incremento della misura dell'acconto dal 99% al 102,5% si debba applicare ai soli fini Ires. La risposta all'interrogazione parlamentare è attesa per oggi, mentre il voto sulla proposta di risoluzione non avverrà prima della prossima settimana.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy