Alfano sulla conciliazione: sono 630 gli organismi accreditati

Pubblicato il 22 marzo 2011 Nella conferenza stampa di ieri, 21 marzo, tenuta al termine della riunione del Consiglio dei ministri, il Guardasigilli, Angelino Alfano, ha annunciato l'avvio delle procedure di conciliazione obbligatoria rendendo nota la presenza, in tutto il territorio nazionale, di ben 630 organismi di mediazione; detti organismi possono essere consultati nell'elenco messo a disposizione dal dicastero nel proprio sito internet.

Secondo le stime del ministro della Giustizia, sono circa 300 mila le controversie che, nei primi 12 mesi, saranno interessate dalla conciliazione obbligatoria; controversie che diverranno 700mila nel 2012, quando la mediazione diverrà presupposto processuale anche in materia condominiale e per il risarcimento danni da circolazione.

Intanto, il bilancio della prima giornata di conciliazione obbligatoria ha visto, in generale, il deposito di poche domande; molte, tuttavia, sono state le richieste informative sul nuovo strumento di giustizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025

05/02/2025

Riforma fiscale: proposte del CNDCEC per semplificare scadenze, compliance e crisi d’impresa

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy