Albo unico in pressing sulle “cartelle mute”

Pubblicato il 09 marzo 2008 Il vertice dei dottori commercialisti è fortemente critico con la norma inserita dalla legge di conversione del dl “milleproroghe” (n. 248/2007) che dispone che le cartelle mute devono essere considerate nulle solo se emesse in data successiva al 1° giugno 2008. “Un paio di mesi fa – spiega Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – avevamo denunciato l’assoluta inopportunità di un intervento del legislatore sulla questione delle cartelle esattoriali prive dell’indicazione del responsabile del procedimento amministrativo, ancorché tale elemento sia richiesto tassativamente già dal 2000” (ai sensi della lettera a, comma 2, articolo 7 della legge 212, lo Statuto del contribuente). L’intenzione è di proseguire con il contenzioso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy