Albi, semplificazioni pericolose

Pubblicato il 20 gennaio 2009

Il Decreto legge n. 200/2008, messo a punto dal ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, abroga 28.889 atti legislativi; tra questi ci sono norme che disciplinano l'accesso alle professioni (legge 897/198 sull'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per svolgere la professione), il loro esercizio in forma associata (legge 1815/1939 che stabilisce la denominazione delle associazioni professionali e l'informazione agli Ordini) e l'organizzazione dei vertici istituzionali (decreto legislativo luogotenenziale 382/1944 sui consigli di Ordine e Collegi). Il decreto, ora all'esame della Camera per la sua conversione in legge, prevede un meccanismo di salvaguardia secondo cui le norme verranno effettivamente cancellate decorsi 60 giorni dalla pubblicazione del Dl (Supplemento ordinario n. 282/L alla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 22 dicembre 2008). Si rende, dunque, auspicabile un pronto riesame della questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy