Al Centro di Venezia restyling per la nuova competenza

Pubblicato il 31 marzo 2011 In ottemperanza all’articolo 28, comma 2, del Dl 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge 122/2010, l’agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 9 marzo 2011, pubblicato sul sito il 30 marzo 2011, ha disposto che siano assegnate al Centro operativo di Venezia le attività concernenti il controllo delle compensazioni relative al credito IVA annuale o infrannuale utilizzate in difformità alle previsioni di cui all’art. 10 del Dl n. 78/2009, convertito con modificazioni dalla legge n. 102/2009. Dunque, i controlli sulle irregolarità nelle compensazioni Iva operate dal 1° aprile 2011 saranno gestiti dal Centro di Venezia.

Si tratta dei crediti Iva annuali e infrannuali di importo superiore ai 10mila euro e compensati senza usare i servizi telematici dell’Agenzia, ma utilizzando ad esempio banche e Poste, per i quali non è stato possibile procedere allo scarto preventivo dei modelli F24 contenenti l’indebita compensazione.

Inoltre, il Centro emetterà anche gli atti di recupero degli stessi crediti e gestirà i versamenti in sede di acquiescenza e l’iscrizione a ruolo delle somme dovute.

Conseguentemente all’attribuzione delle nuove competenze è ridefinito l’assetto organizzativo complessivo del Centro, che viene suddiviso in tre unità di direzione secondo il compito del:

- controllo preventivo sugli esiti della liquidazione automatizzata delle dichiarazioni di persone fisiche e sostituti d’imposta;

- controllo preventivo sugli esiti della liquidazione automatizzata delle dichiarazioni in ambito di società e consolidato;

- controllo delle compensazioni “canalizzate” impropriamente e attività di gestione flussi documentali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy