Aiuti regionali, pronta la mappa per il 2007-2013

Pubblicato il 12 maggio 2008

E’ stato pubblicato, sul supplemento n. 99 della “Gazzetta Ufficiale” del 19 aprile 2008, il Dm dello Sviluppo economico del 27 marzo 2008 che reca il completamento della Carta italiana degli aiuti regionali per il periodo 2007-2013. E stato ritenuto opportuno pubblicare di nuovo tutte le aree nazionali ammesse per l’intero periodo e quelle in pahsing out, ammesse fino al 31 dicembre 2008, dopo l’intervento sollecitato dalla direzione generale per le politiche dei fondi strutturali comunitari del dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione del Ministero. In un documento del 7 febbraio 2008 si chiedeva la correzione di alcuni errori materiali contenuti nella decisione della Commissione europea C (2007) 5618 del 28 novembre 2007. La stesura definitiva della mappa giunge in netto ritardo rispetto a quanto previsto: l’Italia ha terminato il negoziato con Bruxelles sugli aiuti di stato a finalità regionale il 28 novembre scorso anche se il documento doveva essere già in vigore da circa 11 mesi.

La Carta italiana degli aiuti a finalità regionale indica le zone che rientrano nelle deroghe del Trattato Ue utili a concedere agevolazioni alle imprese che configurano aiuti di Stato nel limite di percentuali individuate. A tal proposito è previsto per alcune aree l’effetto statistico: fino a dicembre 2010 sarà applicato lo stesso massimale di aiuto delle altre regioni, ma dopo tale data se il Pil supererà il 75% della media comunitaria dal 2011 gli aiuti avranno intensità inferiore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy