Aiuti per la Borsa alla Corte Ue

Pubblicato il 21 luglio 2006

Ancora un deferimento di fronte alla Corte di giustizia europea per l’Italia in merito alle agevolazioni concesse alle neo-quotate in Borsa tra il 2 ottobre 2003 ed il 31 dicembre 2004, derivanti dall’articolo 1, comma 1, lettera d e l’articolo 11 del Dl 269/03 (il taglio al 20% dell’aliquota sulle imposte per tre anni e la deducibilità delle spese per l’offerta pubblica iniziale). Secondo europea, tali benefici sono distorsivi della concorrenza in violazione dell’articolo 88 dei trattati, tanto più che essi erano applicabili solo in Italia. L’accusa della Commissione è che l’Italia non abbia fatto nulla per recuperare gli aiuti in ottemperanza della decisione dell’Esecutivo Ue del 16 marzo 2005. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy