Aiuti a rischio per le imprese

Pubblicato il 07 giugno 2006

Il viceministro dell’Economia – Vincenzo Visco – ha inviato un dossier al presidente del Consiglio – Romano Prodi – nel quale dà notizia dell’esito di una ricognizione chiesta ai suoi dirigenti sui rapporti del Fisco italiano con europea, vale a dire la sottoposizione a procedura d’infrazione per ventidue norme fiscali italiane (quindici relative a imposte indirette, sette a imposte indirette). Di più: la posizione assunta dalla Commissione stessa nei confronti dell’Italia è tale per cui a causa del mancato recupero, da parte del governo Berlusconi, di aiuti di Stato giudicati non compatibili con il mercato comune, essa ha invitato l’Italia, in febbraio, ad applicare la cosiddetta “giurisprudenza Deggendorf” – causa C355/95 - non concedendo ulteriori sostegni alle imprese fintantoché queste non avessero già restituito gli eventuali benefici giudicati illegittimi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy