Agosto complica gli obblighi dei sostituti

Pubblicato il 31 luglio 2006

Il Dl 223/2006, in corso di conversione, contiene una serie di disposizioni che incidono sugli obblighi di versamento a partire dal mese di agosto. Pertanto, da domani i sostituti d’imposta si troveranno ad effettuare conti più complessi sul prelievo dei non residenti, sul regime delle stock option e sull’incentivo all’esodo di lavoratori con più di 55 anni se uomini e 50 anni se donne.

La manovra incide sui termini di presentazione del 770 e di rilascio delle certificazioni. In particolare, il  comma 10 dell’articolo 37 del Dl 223 dispone che il termine di presentazione/trasmissione del 770 semplificato sia anticipato dal 30 settembre al 31 marzo di ciascun anno; che il termine di presentazione/trasmissione del 770 ordinario sia anticipato dal 31 ottobre al 31 marzo di ciascun anno; che il termine di rilascio delle certificazioni, lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale e di natura finanziaria sia anticipato dal 15 marzo al 28 febbraio di ciascun anno.  In ordine a tutti questi cambiamenti, si deve poi ricordare che il Governo con il decreto 226/06 ha equiparato il curatore fallimentare e il commissario liquidatore ai sostituti d’imposta. Tali soggetti sono ora obbligati al modello 770 e all’applicazione di ritenute su tutte le somme erogate, incluso il proprio compenso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy