Agli agenti di commercio detrazione senza Ruolo

Pubblicato il 13 luglio 2005

In virtù del disposto dell'articolo 19-bis 1 del Dpr 633/72, che - relativamente a ciclomotori, motocicli, autovetture ed autoveicoli - prevede l'indetraibilità oggettiva dell'Iva corrisposta all'atto dell'acquisto o dell'importazione, ovvero in sede di fruizione di servizi relativi ai detti beni, salvo che per agenti e rappresentanti di commercio, la detrazione dell'Imposta sull'acquisto di autoveicoli e carburanti spetta in misura integrale ad agenti e rappresentanti di commercio. Di recente è stata sollevata la questione se la detrazione sia vincolata all'obbligo di iscrizione al ruolo agenti e rappresentanti delle Camere di commercio. Sarebbe, al riguardo, opportuno un intervento chiarificatore delle Entrate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy